Cosmetici nel bagaglio a mano: quali portare e come

Quando ci prepariamo per un viaggio, specialmente se in aereo, dobbiamo prestare particolare attenzione alle restrizioni sul trasporto dei liquidi nel bagaglio a mano. I cosmetici sono spesso tra gli oggetti che suscitano più dubbi e preoccupazioni per i viaggiatori.

Di seguiti, ti offriremo una guida completa su quali cosmetici portare nel bagaglio a mano e come organizzarli in modo da rispettare le regole di sicurezza dell’aviazione. Dalle dimensioni dei contenitori alle restrizioni di sicurezza, scopriremo insieme tutti gli accessori da portare in viaggio per mantenerti fresco, impeccabile e sempre nel rispetto delle norme.

Continua a leggere …

Acido citrico: proprietà, modalità di utilizzo e controindicazioni

L’acido citrico è un composto presente in abbondanza negli agrumi, come nel limone, ma anche nelle fragole e nei kiwi. Viene solitamente utilizzato come rimedio naturale per le pulizie della casa ma può essere impiegato anche come anticalcare, disgorgante e lo si può trovare come ingrediente interno di numerose formulazioni cosmetiche.

Oggi viene prodotto per lo più mediante la fermentazione di lieviti e funghi. Si presenta con l’aspetto di un piccolo cristallo e sotto diverse forme chimiche. Scopriamo insieme come utilizzarlo, quali proprietà e controindicazioni può avere.

Continua a leggere …

Alkemilla Ecobio Cosmetic: prodotti eco bio Made in Italy

Alkemilla Eco Bio Cosmetic è un’azienda che vanta un’esperienza pluridecennale nel settore eco-bio della cosmetica e nella vendita di prodotti made in Italy. La passione per i frutti della Valle d’Itria e della Terra delle Gravine sono il fiore all’occhiello della produzione, custodi di segreti e progetti d’eccellenza in un campo in continua evoluzione.

Presenti in tutta Europa, grazie a una capillare rete di rivenditori e negozi, Alkemilla porta in giro per il mondo i prodotti e il potere della natura. Scopriamo insieme la vasta gamma di prodotti e come contattare l’azienda per richiedere informazioni o diventare partner.

Continua a leggere …

Gomma di guar: proprietà, modalità di utilizzo e possibili controindicazioni

La gomma di guar conosciuta anche come “guarano” è una sostanza che viene utilizzata in cucina e in cosmesi per via delle sue proprietà con possibile azione benefica. Ricavata dai baccelli dell’omonima pianta, appartiene alla famiglia delle leguminose ed è originaria dell’India e del Pakistan. Dopo l’essiccazione, i semi della pianta vengono sbucciati e tritati per ricavarne una farina bianca.

Si può trovare facilmente come ingrediente di numerosi prodotti alimentari di consumo quotidiano, ma anche nelle formulazioni interne di creme e prodotti per capelli. Scopriamo insieme quali sono le proprietà di questa sostanza, come viene utilizzata e le possibili controindicazioni.

Continua a leggere …

Stella alpina: proprietà, modalità di utilizzo in cosmesi e possibili controindicazioni

La stella alpina conosciuta con il suo nome “Leontopodium” (dal greco piede di leone in quanto si pensava che somigliasse all’impronta di un leone), è un particolare fiore in grado di crescere spontaneamente in alta quota, da cui deve la denominazione di “regina dei fiori di montagna”. Questo particolare fiore si trova soprattutto nei Pirenei e nei monti dell’Himalaya, sull’appennino ligure italiano e sulle alpi.

Si tratta di un piccolo fiore solitario che si nasconde in alta quota oppure sui sentieri impervi o difficilmente raggiungibili. Da qui il nome tedesco “Edelweiss”, nobile candore, proprio a sottolineare la purezza di questo fiore bianco che domina le vette più elevate.

Le proprietà che vengono attribuite alla stella alpina sembrano essere notevoli e recentemente alcuni studi condotti sull’efficacia dei suoi principi attivi, sembra che abbiano dimostrato che questo fiore sia in grado di apportare dei possibili effetti benefici sulla nostra pelle, proteggendola dai segni del tempo. Scopriamo insieme come viene utilizzato il suo principio attivo in cosmesi e quali proprietà e possibili effetti indesiderati può avere.

Continua a leggere …

Masder Cosmetics Labs: azienda di cosmetici bio

Masder Cosmetics Labs è un’azienda Made in Italy di cosmetici bio che si occupa anche della produzione conto terzi, dal progetto al prodotto finito e dello sviluppo di soluzioni personalizzate tenendo conto delle singole esigenze del piccolo produttore e di aziende più strutturate.

Sul sito ufficiale dispone di un vasto catalogo di prodotti naturali e biologici certificati, consultabile online, e offre la possibilità di creare delle linee cosmetiche acquistabili in “private label” completamente ecosostenibili con l’utilizzo di packaging proveniente da fonti rinnovabili.

Continua a leggere …

Estratto di cardo mariano: proprietà cosmetiche, modalità di utilizzo e possibili controindicazioni

L’estratto secco di cardo mariano è una sostanza in polvere che si ricava dal fiore del cardo mariano e che possiede un’elevata quantità di silimarina e flavonoidi.

Questa sostanza viene largamente utilizzata come ingrediente di numerosi prodotti cosmetici, per via della sua possibile azione antiossidante che può aiutare a proteggere la pelle dal fotoinvecchiamento e dai possibili danni ambientali.

Il suo utilizzo, inoltre, può aiutare a ristabilire la naturale funzione barriera dello strato corneo. Scopriamo insieme come può essere utilizzato, quali sono le possibili proprietà e controndicazioni.

Continua a leggere …

Acido ellagico in cosmesi: a cosa serve? Proprietà e modalità di utilizzo

L’acido ellagico è un potente antiossidante di origine naturale che può aiutare a ridurre le discromie della pelle, a uniformare il colorito e a contrastare i segni dell’invecchiamento. Questa sostanza è contenuta come ingrediente naturale all’interno di alcuni prodotti di cosmetica e possiamo trovarla anche in alcuni alimenti da cui viene estratto. Scopriamo insieme a cosa serve, quali proprietà e possibili effetti benefici può avere e le sue modalità di utilizzo.

Continua a leggere …

Arbutina: che cos’è? Proprietà, modalità di utilizzo e possibili effetti indesiderati

L’arbutina è una pianta che appartiene alle Ericaceae, un glucoside utilizzato nella manipolazione dell’apparato urinario, specialmente quando si tratta di problemi come disuria, cistiti e uretriti, in quanto può agire come possibile depurante per il tratto urinario.

L’arbutina è anche un possibile alleato nel trattamento delle macchie scure della pelle, consigliato sotto forma di preparato galenico o di ingrediente all’interno di formulazioni naturali di prodotti cosmetici. Non tutti sanno, infatti, che questa sostanza presente nelle foglie dell’uva ursina è molto diffusa in Giappone, ma in generale nel continente asiatico.

Oltre a svolgere una possibile azione antinfiammatoria e antimicrobica naturale, può essere utile in presenza di infezioni del tratto urinario. Scopriamo insieme quali sono le possibili proprietà benefiche di questa sostanza, come utilizzarla e che tipo di controindicazioni può avere.

Continua a leggere …

Estratto di camomilla: modalità di utilizzo, proprietà e possibili effetti benefici

L’estratto di camomilla si può trovare in commercio sotto forma di polvere o liquido ed è un composto che deriva dalla lavorazione dell’omonima pianta. Questo estratto è ricco di flavonoidi, dei potenti antiossidanti e glicosidi, degli agenti lenitivi naturali che insieme producono sulla pelle un possibile effetto decongestionante, antinfiammatorio naturale e rigenerante. 

In particolare, la camomilla può essere utile per aiutare ad attivare il microcircolo, la sintesi di collagene e a stimolare la produzione di acido ialuronico in modo da potere aiutare a favorire una corretta riparazione del derma.

Per questo motivo, l’estratto di camomilla è uno dei principi attivi più utilizzati come ingrediente interno di emulsioni specifiche per pelli sensibili, delicate o di prodotti per la detersione della pelle e dei capelli. Spesso viene accompagnato dagli estratti o dalle proteine del grano, e da principi attivi che presentano dei possibili effetti benefici similari.

In ambito cosmetico, viene principalmente utilizzato per le pelli sensibili e delicate come quelle dei neonati o dei bambini, per via della sua possibile azione lenitiva, emolliente, protettiva e purificante. Scopriamo insieme quali sono le modalità di utilizzo di questo estratto, le proprietà e i possibili effetti benefici o indesiderati.

Continua a leggere …

Vuoi ricevere buoni sconto e novità sui prodotti naturali per la cura del viso?

LASCIACI IL TUO CONTATTO!

Complimenti! La registrazione è andata a buon fine!

Si è verificato un errore, riprova.

Clicca per accettare le condizioni di utilizzo dei dati personali presenti nella privacy policy di cremaviso.net. Lo staff userà queste informazioni esclusivamente per inviare comunicazioni su offerte e novità.

Utilizzando il sito, scrollando questa pagina o cliccando su un punto qualsiasi della pagina, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, per saperne di più e disattivare i cookie clicca su info. info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi