Talco profumato: caratteristiche e principali benefici per il corpo

Il talco profumato è uno dei cosmetici più versatili, in grado di portare numerosi benefici alla pelle, sulla quale ha effetti vellutanti, rinfrescanti e idratanti. Deriva da un minerale che viene ricavato da rocce perlopiù metamorfiche e, per essere utilizzato in ambito della cura del corpo, si riduce in polvere oppure in forma liquida. Ideale per essere impiegato tanto durante l’infanzia quanto in tutta l’età adulta, il talco può essere miscelato anche all’acido borico, che ha proprietà antisettiche.

Il talco profumato per il corpo – se di qualità – lenisce la cute risultando anche estremamente gradevole. A tal proposito, tra le proposte più apprezzate sul mercato ci sono senza dubbio quelle a marchio Borotalco, che impiega da sempre talco controllato e testato affinché risulti sempre adatto anche alle pelli più sensibili. Oltre al formato classico in polvere, l’azienda propone anche prodotti a base di talco, come deodoranti, bagnoschiuma e creme per il corpo, caratterizzati dal tradizionale e riconoscibile profumo di talco.

Caratteristiche e utilizzi principali del talco profumato

Il talco, di solito, si usa dopo un bagno o una doccia perché contribuisce ad asciugare più velocemente la pelle, ma senza occludere i pori, rilasciando anche un odore molto gradevole, che varia a seconda delle profumazioni impiegate nella formulazione. In tal senso, si tratta di un prodotto ideale da impiegare anche nelle stagioni più calde, perché attenua la sensazione di sudore agendo come un eau de toilette.

Non solo, il talco ha anche una funzione protettiva perché contrasta l’insorgere di infiammazioni cutanee dovute ad agenti esterni o a tessuti mal tollerati che potrebbero irritare la pelle. Questo è uno dei motivi per cui si tende a impiegarlo anche sulla pelle dei neonati, prima di applicare il pannolino.

Naturalmente, il talco asciuga l’umidità in eccesso senza seccare la pelle e, anzi, ha una peculiare funzione idratante, specie nella sua forma liquida. Ciò lenisce dermatiti o altre manifestazioni derivanti da eccessiva secchezza: in tal senso, spesso lo si utilizza anche come prodotto di bellezza sui capelli per avere una sebo-regolazione ottimale e farli splendere, al pari della pelle, senza che risultino mai troppo secchi o troppo unti. Ciò è possibile anche grazie la fatto che il talco tende a trattenere ottimamente le impurità.

Gli altri impieghi del talco profumato

Il talco è senza dubbio un prodotto estremamente versatile e può essere caratterizzato dalle profumazioni più variegate: si va dai fiori alle spezie odorose quali la salvia e il rosmarino, passando per la vaniglia e la cannella.

Il talco si impiega anche come fondo prima del trucco per trattenere meglio il make-up o renderlo più cremoso: lo si può aggiungere al mascara o al rossetto per volumizzare maggiormente ciglia e labbra, ma anche al fine di eliminare l’aspetto lucido in estate.

Il talco ha anche un’azione ammorbidente sulla cute ed è per questo motivo che, usato prima dell’epilazione, preserva la pelle e i follicoli dalle irritazioni dovute al contatto con il rasoio o allo strappo della ceretta. In tal senso, anche prima della rasatura quotidiana è un ottimo alleato per gli uomini che vogliano un viso liscio e protetto da tagli accidentali.

L’applicazione del prodotto è estremamente semplice: è sufficiente dosare attentamente la quantità e procedere con movimenti circolari sulla pelle, per un assorbimento rapido e una sensazione di asciutto e freschezza per tutta la giornata.

Condividi l'articolo:

Vuoi ricevere buoni sconto e novità sui prodotti naturali per la cura del viso?

LASCIACI IL TUO CONTATTO!

Complimenti! La registrazione è andata a buon fine!

Si è verificato un errore, riprova.

Clicca per accettare le condizioni di utilizzo dei dati personali presenti nella privacy policy di cremaviso.net. Lo staff userà queste informazioni esclusivamente per inviare comunicazioni su offerte e novità.

Utilizzando il sito, scrollando questa pagina o cliccando su un punto qualsiasi della pagina, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, per saperne di più e disattivare i cookie clicca su info. info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi