Creme solari: come sceglierle e utilizzarle in modo corretto

In questo periodo dell’anno, è naturale soffermarsi sulla protezione della pelle esposta al sole. Essenziale è focalizzarsi su creme di qualità. Non basta evitare di andare in spiaggia nelle ore centrali della giornata e neppure indossare cappello e occhiali.

Senza la crema giusta, non si va da nessuna parte e si hanno maggiori probabilità di sentirsi comunicare diagnosi di tumore. Come sceglierla? Quali sono i consigli per utilizzare al meglio il prodotto? Scopriamo le risposte nelle prossime righe di questo articolo.

Il fattore di protezione

In commercio esiste un’ampia gamma di creme solari. Può, alla luce di ciò, risultare difficile orientarsi nella scelta. Il principale criterio da considerare è il fattore di protezione, chiamato in causa con la sigla SPF.

L’ideale è scegliere una crema caratterizzata da un SPF compreso fra 30 e 50+. Come capire qual è il migliore per le proprie esigenze? Sulla base del fototipo. Chi ha un fototipo 1 – il dermatologo è il punto di riferimento per capire qualcosa in merito – ossia pelle molto chiara e capelli o biondi o rossi, dovrebbe focalizzarsi verso creme solari con SPF 50+.

Per il fototipo 2 e il fototipo 3, va benissimo una protezione media, compresa fra 25 e 15. I successivi, invece, possono orientarsi verso creme con protezione bassa.

La doppia efficacia

Quando si acquista una crema solare, è opportuno accertarsi che il prodotto sia efficace sia contro i raggi UVA, sia contro i raggi UVB. Vengono nominati spesso nel momento in cui si chiama in causa la protezione della pelle, ma non sempre con la giusta consapevolezza in merito alla loro differenza.

Nel caso dei raggi UVA, è importante citare il loro alto potere penetrante. Rappresentano, non a caso, la principale causa di fotoinvecchiamento. Quando, invece, si parla dei raggi UVB, è cruciale sottolineare la loro capacità di agire sulla superficie della pelle. Alla loro azione si deve l’insorgenza della tintarella.

Per amor di precisione, rammentiamo l’esistenza dei raggi UVC. La loro peculiarità? Un’energia a dir poco elevata. La buona notizia? L’atmosfera la assorbe completamente, motivo per cui non sono un problema per la pelle.

I canali sicuri

Per stare ulteriormente più tranquilli, oltre a considerare queste raccomandazioni è sempre bene orientarsi verso canali sicuri per l’acquisto dei prodotti. Qualche esempio? Gli e-commerce delle farmacie, portali autorizzati dal Ministero della Salute. Legali in Italia da più di 8 anni, le farmacie online sono letteralmente esplose nel 2020 e hanno continuato a essere prese d’assalto per via della convenienza dei prodotti e della comodità.

Se stai per partire per le vacanze e ti sei appena reso conto di non aver messo la crema in valigia, per la protezione del tuo viso scegli questi solari specifici e, se vuoi, passa in rassegna le altre offerte della farmacia online Slowfarma.

La corretta applicazione

Non basta scegliere creme solari di qualità se poi non le si applica nel modo giusto. Come procedere? Mettendo la crema una ventina di minuti prima di esporsi al sole. Attenzione: non basta una sola applicazione. Per avere la certezza di una protezione davvero efficace, è bene ripetere il tutto ogni due ore nell’arco della giornata.

Un altro suggerimento di grande importanza riguarda i prodotti specifici per i bambini, che sono diversi rispetto a quelli in commercio per gli adulti. I solari per i più piccoli, infatti, garantiscono la protezione della loro pelle anche nei casi in cui sono all’ombra o indossano magliette od occhiali da sole.

La crema solare va applicata anche se il cielo è nuvoloso? Assolutamente sì! Bisogna rimetterla dopo aver fatto il bagno? Anche. Non bisogna lasciarsi ingannare da diciture come “water resistant”. Il fattore di protezione, infatti, non viene totalmente compromesso, ma va comunque incontro a un’importante riduzione.

Condividi l'articolo:

Vuoi ricevere buoni sconto e novità sui prodotti naturali per la cura del viso?

LASCIACI IL TUO CONTATTO!

Complimenti! La registrazione è andata a buon fine!

Si è verificato un errore, riprova.

Clicca per accettare le condizioni di utilizzo dei dati personali presenti nella privacy policy di cremaviso.net. Lo staff userà queste informazioni esclusivamente per inviare comunicazioni su offerte e novità.

Utilizzando il sito, scrollando questa pagina o cliccando su un punto qualsiasi della pagina, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, per saperne di più e disattivare i cookie clicca su info. info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi