Bruciature sulla pelle: cosa fare?

La pelle è un alleato per il nostro organismo, in quanto indispensabile per proteggere da ogni tipologia di agente esterno – chimico ed atmosferico – che potrebbe arrecare danno alla stessa. La bruciatura è un danno che può essere stato fatto dal sole oppure dall’applicazione di qualche prodotto corrosivo, che ha lasciato la pelle ustionata.

Che cosa sono le bruciature?

La bruciatura è un’azione corrosiva o ustionante, che colpisce direttamente la pelle, lasciandola sensibile e – in alcuni casi – con l’esposizione diretta. Quando si ha a che fare con una bruciatura, si deve immediatamente valutare la gravità della stessa, andando subito da un medico – per un consulto.

Le bruciature possono essere anche lievi e non aver arrecato ingenti danni, ma è comunque necessario ricorrere quanto prima ad una corretta diagnosi al fine di evitare cicatrici e dolori persistenti.

Prima di tutto bisogna verificare se la bruciatura è di entità minore oppure di secondo/terzo grado: in questo caso è necessaria la visita al pronto soccorso. In caso di scottature lievi si deve verificare cosa può aver provocato tale azione della pelle:

  • esposizione prolungata al sole, senza alcuna protezione
  • applicazione di creme con agenti chimici importanti, tali da creare una bruciatura lungo la pelle del viso (altamente sensibile)
  • bruciature dovute ad una temperatura esterna bassa (sotto gli zero gradi), con desquamazione e ustione

E’ importante agire immediatamente, onde evitare bolle, cicatrici e dolore a lungo periodo. La prima azione da intraprendere è risciacquare il viso con acqua fretta, al fine di tamponare la zona – pulirla da eventuali residui e tossine – e fermare l’ustione.

come curare le bruciature

I rimedi per le bruciature

Per quanto riguarda le bruciature di entità superiore, come accennato, il consiglio è quello di recarsi da un medico competente al fine che possa valutare il grado di bruciatura, la causa e prescrivere gli antidolorifici necessari con pomata ad uso topico da applicare sull’ustione.

In caso da bruciatura per elevata esposizione solare è necessario restare lontani dal Sole per un pò di giorni ed applicare – successivamente – una protezione adatta al proprio tipo di pelle, danneggiata e sensibile.

Per alleviare nell’immediato i sintomi di una bruciatura, ci sono alcuni rimedi naturali ottimi, che si possono applicare direttamente sulla zona di interesse in attesa del loro effetto. 

I benefici in essi contenuti, penetrano all’interno della pelle e trasferiscono ogni principio al fine di ricostruire la pelle, proteggerla e schermarla da eventuali ulteriori agenti esterni.

I rimedi naturali più utilizzati, sono:

  • Miele: dal possibile effetto antibatterico, antinfiammatorio naturale, può aiutare a lenire e calmare immediatamente la pelle bruciata, ricostruendola e riparandola. 3 o 4 volte al giorno, applicare un velo di miele ed una garza pulita, lasciando loro agire.
  • Aloe Vera: questo elisir dalle mille proprietà nasce proprio per curare ogni tipo di bruciatura. Il suo gel potrà essere applicato sulla zona del viso di interesse e può aiutare ad alleviare il dolore, ricostruire la pelle e creare uno schermo grazie alla possibile azione antibatterica e antinfiammatoria.
  • Aceto: la credenza popolare vede in questo elemento un nemico per le bruciature, invece la sua azione astringente è fondamentale, grazie anche alla sua possibile proprietà antisettica naturale. E’ l’ideale per evitare ogni tipo di infezione: per questo basterà applicare l’aceto con l’ausilio di una garza, lasciando che faccia il suo effetto – cambiare garza e ripetere l’operazione per tre/quattro volte al giorno.
  • Olio di cocco: un alleato per le bruciature di lieve entità, grazie alle sue possibili proprietà antisettiche, astringenti, antinfiammatorie ed idratanti.

Il nostro augurio è quello di non dover provare uno dei rimedi naturali sopra descritti, ma ricordiamo quanto sia importante proteggere la pelle del viso – ogni giorno – con creme viso e sieri studiati appositamente.

Condividi l'articolo:

Vuoi ricevere buoni sconto e novità sui prodotti naturali per la cura del viso?

LASCIACI IL TUO CONTATTO!

Complimenti! La registrazione è andata a buon fine!

Si è verificato un errore, riprova.

Clicca per accettare le condizioni di utilizzo dei dati personali presenti nella privacy policy di cremaviso.net. Lo staff userà queste informazioni esclusivamente per inviare comunicazioni su offerte e novità.

Utilizzando il sito, scrollando questa pagina o cliccando su un punto qualsiasi della pagina, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, per saperne di più e disattivare i cookie clicca su info. info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi