I polifenoli (INCI: Polyphenol) sono gli antiossidanti per eccellenza, estratti da alimenti come olio, tè verde ed altri di origine vegetale. Essenziali per il mantenimento di una pelle sempre giovane ed elastica, a patto che non abbiano subito radicali trasformazioni e aggiunte di origine chimica.
Cos’è e a cosa serve?
I polifenoli rappresentano una grande varietà di composti che si classificano in base a delle caratteristiche chimiche differenti, suddividendosi in :
- Flavonoidi: sono presenti all’interno di frutta e verdura e rappresentano i polifenoli più conosciuti ed apprezzati
- Acidi Fenolici: è diffuso in molte specie vegetali e si può trovare all’interno di aceto e altri condimenti utilizzati giornalmente
- Stilibeni: un’altra tipologia molto diffusa, soprattutto per quanto riguarda i cosmetici quando si estraggono i polifenoli direttamente dalla buccia o dal seme dell’uva
- Lignani: cavoli, broccoli e carote ne sono molto ricche e non vengono utilizzati solo a scopo alimentare ma anche come aggiunta cosmetologica.
In linea generale vengono utilizzati per sfruttare la loro azione antiossidante, rendendo così la pelle giovane, liscia, compatta ed elastica.
Proprietà e benefici
Le proprietà dei polifenoli sono riconosciute soprattutto come antiossidanti per la pelle ( e l’organismo), grazie alla loro possibile azione e alla possibilità di ottenerli in svariate forme e modalità.
Queste sostanze possono aiutare a contrastare i radicali liberi – veri colpevoli dell’invecchiamento cutaneo con insorgenza di rughe, macchie e cedimento della pelle. I polifenoli inibiscono alcuni enzimi che attuano l’azione di ossidazione, tracciando un sistema naturale veloce e certificato. Non sono solamente utilizzati per contrastare l’invecchiamento cutaneo, bensì come coadiuvante ai trattamenti nella lotta contro acne, psioriasi e dermatiti.
L’assunzione di polifenoli è da considerarsi doppia: è necessario assumere alimenti ricchi di questa sostanza, variando la dieta più volte alla settimana. Ma perché ci sia un beneficio sulla pelle del viso e riesca a raggiungere il risultato finale è giusto vengano utilizzati prodotti certificati e controllati, che abbiano utilizzato la giusta quantità di polifenoli, senza che questi abbiano subito una grande lavorazione (così facendo perderebbero di efficacia).
Composizione, INCI e modalità di utilizzo
Tecnicamente parlando il polifenolo non è altro che un composto di strutture cicliche di atomi di carbonio, idrogeno o più gruppi ossidrilici – ovvero atomo di ossigeno e atomo di idrogeno.
Nella cosmetologia sono di norma utilizzati i polifenoli derivanti dall’olio di oliva e dall’uva; il loro estratto e la semi lavorazione permettono di creare una linea di cosmetici per il viso che non solo possono aiutare a contrastare l’invecchiamento cutaneo ma possono favorire:
- idratazione
- protezione
- levigazione
- luminosità
- elasticità
Insomma, sono dei veri e propri alleati per il trattamento viso giornaliero, da applicare sin dalla giovinezza senza alcuna controindicazione di massima.
Creme, maschere e trattamenti per il viso con polifenoli
Le case cosmetologiche più affermate utilizzano il potere dei polifenoli per donare ai propri clienti una gamma di prodotti unici per la pelle del viso. Come accennato, non sono solo utili per combattere l’invecchiamento cutaneo ma anche come coadiuvante ai trattamenti in caso di patologie della pelle (dermatiti, psioriasi, eczemi…).
Tra le migliori creme per il viso contenenti polifenoli, vi è Barò Extralift, ottima come coadiuvante per combattere le rughe e l’invecchiamento cutaneo, prodotta dall’azienda, Made in Italy, Barò Cosmetics. Essa è leader nella cosmetologia, proprio perché utilizza l’estratto di semi d’uva rossa pregiata del Barolo. Tutta la sua linea è composta da questo elemento fondamentale, ricco di polifenoli e senza alcuna modifica o lavorazione, che potrebbe variare o distruggere l’obiettivo finale della linea cosmetica.
Tra le altre creme per il viso ai polifenoli vi è Skin Labo CC Cream e l’ottima crema Fitoestratto Antiage, utilissima per aiutare a combattere la formazione di rughe e l’insorgenza di macchie sulla pelle.
Controindicazioni ed effetti collaterali
Non ci sono particolari controindicazioni sull’utilizzo di creme viso, maschere e sieri che contengano polifenoli. Questa sostanza non crea alcuna allergia anzi – al contrario – la cura.
Il nostro consiglio è sempre quello di provare su una piccola parte della mano, il prodotto acquistato al fine di verificare l’insorgenza di qualche intolleranza in merito agli ingredienti utilizzati.