E’ ormai risaputo: un grosso aiuto per mantenere vitale la pelle del viso consiste nell’applicazione regolare di creme giorno e notte, a seguito di una corretta detersione. La pelle è l’organo più esteso in quanto ricopre tutto il corpo, non è inerte e nemmeno un tessuto di solo rivestimento, essa, infatti, reagisce a stimoli interni ed esterni. In alcune zone è più sensibile rispetto ad altre, l’epidermide del viso è una di queste.
Proteggere, idratare e mantenere un buono stato di salute cutaneo è fondamentale: gli agenti atmosferici sono i principali nemici di questo equilibrio. Per questo motivo, la scelta della crema da applicare è importantissima e la crema viso giorno e quella notte sono differenti. Scopriamo di seguito quali sono le principali differenze e come è possibile distinguere queste due importanti tipologie di creme per il viso.
In base alla funzione
La prima differenza tra le creme giorno e notte risiede nella loro funzione:
- la crema giorno può aiutare a proteggere il viso da tutto ciò che incontrerà nell’arco della giornata. A partire dal prodotto di detersione ad agenti climatici e sbalzi di temperatura. Questi posso essere derivati, semplicemente, dai continui cambiamenti dei luoghi che si visitano come: l’appartamento in cui si abita, il posto di lavoro, l’auto, i mezzi pubblici, il cinema ecc.. smog ed inquinamento si adagiano sulla pelle e se non è stata applicata la crema c’è più possibilità che queste sostanze vengano assorbite dall’organismo. È opportuno modificare la crema giorno durante il ciclo delle stagioni, ciò che la pelle richiede in estate è diversa da quella invernale. In estate il derma necessita un fattore di protezione solare maggiore rispetto all’inverno, dove ha maggior bisogno di uno scudo contro il freddo e le intemperie.
- La crema notte, può aiutare a favorire la rigenerazione cutanea. Durante il giorno la pelle è come se dormisse, si sveglia nel cuore della notte e si rinnova. L’applicazione della corretta crema notte può aiutare l’organismo ad assimilare le sostanze e vitamine mancanti, a depurare la pelle e ristabilire il giusto ph. La crema notte è il pasto principale nell’alimentazione della pelle e il momento più idoneo nella scelta della cura contro gli inestetismi.
In base ai principi attivi
Un altro aspetto di differenziazione collegato al primo, sono i principi attivi, non necessariamente devono essere differenti, questa è una scelta che si basa sullo stato della pelle e dalle imperfezioni. La diversificazione sta nel quantitativo inserito al suo interno:
- La crema giorno avrà un quantitativo di principi attivi minore rispetto a alla crema viso notturna. Come precedentemente accennato il pasto principale della pelle è di notte, per cui la crema sarà più ricca di sostante nutritizie.
In base alla consistenza ed alla quantità d’applicazione
Su questa base, emergono altre due grandi dissomiglianze legate proprio ai principi precedentemente esposti: la consistenza e la quantità d’applicazione.
- La crema giorno è più fluida e leggera, la quantità che la nostra pelle richiede è minore, ne basta solo un velo.
- La crema notte si presenta più ricca, compatta e untuosa, proprio per la dose di principi attivi contenenti, applicarne una modesta porzione è di maggior sostegno ai processi di depurazione e rigenerazione cutanea.
Degli elementi da non sottovalutare quando si applicano le creme giorno o notte sono: una corretta detersione mattino e sera, togliendo le impurità adagiate sul viso, esso ha la possibilità di assimilare solo sostanze nutritive.
Massaggiare le creme, sempre, dal centro del viso all’esterno, creando un micro drenaggio a livello linfatico, permette alle impurità interne nel derma di essere smaltite dal sollecito fatto ai linfonodi posti a lato del viso.