Yogurt

Lo yogurt, particolarmente utilizzato in campo alimentare ma anche cosmetico, è un alimento ottenuto dalla fermentazione dei batteri presenti al suo interno di tipo Lactobacillus e Streptococcus. Dal punto di vista nutrizionale lo yogurt vanta una ricca presenza di proteine, si adatta anche ai soggetti sotto regime alimentare ipocalorico, ma viene integrato anche all’interno di diverse formulazioni cosmetiche di creme, lozioni e prodotti per l’igiene personale.

Quali sono le proprietà benefiche dello yogurt? Quanto costano i prodotti a base dell’alimento e quali possibili controindicazioni può provocare? Ce ne occupiamo in questa nuova guida!

Yogurt: cos’è? Quali sono le sue proprietà?

Lo yogurt è un alimento particolarmente conosciuto ottenuto dalla fermentazione dei batteri che si trovano al suo interno (appartenenti alla tipologia Lactobacillus e Streptococcus). Grazie alla sua versatilità di utilizzo lo yogurt fa parte degli alimenti tra i più diffusi all’interno del regime alimentare giornaliero e presenta un medio apporto calorico, rendendosi disponibile anche nella versione magra con latte parzialmente scremato.

Grazie all’alta percentuale di proteine presenti lo yogurt viene inoltre classificato come nella fascia calorica medio-bassa, presenta un importante apporto anche di vitamina B2, vitamina A, fosforo e calcio. A differenza del latte vaccino in forma liquida lo yogurt presenta una quantità di lattosio inferiore e per questo risulta maggiormente tollerato anche da chi soffre di intolleranze. Oltre alle versioni industriali lo yogurt può essere facilmente preparato anche a livello casalingo tramite la fermentazione dei batteri sopra citati.

Caratteristiche dell’alimento

Dal punto di vista specifico lo yogurt fa parte di quegli alimenti che che si collocano nella parte principale della piramide alimentare. I suoi valori nutrizionali, a basso contenuto di calorie, sono accompagnati da un alto valore biologico, proteine, vitamine e sali minerali e si rende particolarmente consigliato anche durante le fasi dello sviluppo infantile. Lo yogurt bianco si presenta del tutto inodore, dalla consistenza semi-consistente e dal tipico gusto acidulo. L’alimento è reperibile in commercio anche con l’aggiunta di frutta, in versione 0,1% di grassi, con o senza zuccheri aggiunti.

Valori nutrizionali

I valori nutrizionali dello yogurt variano a seconda della tipologia. La versione yogurt bianco intero, per ogni 100 grammi, presenta:

  • 66 calorie 
  • 3,9 g di grassi
  • 4,3 g di carboidrati
  • 3,8 g di proteine 

La versione yogurt magro con latte parzialmente (100 grammi) presenta:

  • 43 calorie 
  • 3,4 g di proteine
  • 1,7 g di grassi
  • 3,8 g di carboidrati

La versione yogurt intero alla frutta (100 grammi) presenta:

  • 110 calorie 
  • 3,3 g di proteine
  • 3,7 g di grassi
  • 14,9 g di carboidrati

La versione yogurt greco intero (100 grammi) presenta:

  • 115 calorie 
  • 78,50 g di acqua
  • 2 g di carboidrati 
  • 2 g di zuccheri solubili 
  • 6,40 g di proteine 
  • 9,10 g di grassi 

I valori nutrizionali sopra riportati sono da considerarsi indicativi e devono essere sempre visionati sul retro della confezione di acquisto del prodotto o nell’etichetta.

Utilizzi dello yogurt in cosmetica

In campo cosmetico lo yogurt si presenta come uno dei maggiori alleati, proprio come il latte, spesso presente nelle formulazioni interni di creme, scrub, lozioni, bagnoschiuma, balsami e shampoo, detergenti. Applicato sulla pelle lo yogurt sembra presentare proprietà emollienti e idratanti e si dimostra un valido:

  • struccante
  • detergente
  • tonico
  • ingrediente per la realizzazione di maschere facciali casalinghe
  • maschere per il cuoio capelluto e i capelli
  • maschere per il viso 
  • esfolianti e scrub

Benefici e vantaggi dello yogurt

Lo yogurt può aiutare ad ottenere diversi benefici e proprietà benefiche sia a livello delle funzioni intestinali, sia in campo cosmetico per il benessere della pelle, del cuoio capelluto e della capigliatura. Grazie alla presenza dei batteri fermentati lo yogurt può dimostrarsi un valido supporto per la regolazione dei processi legati alla flora batterica, alle funzionalità intestinali, alla digestione. Per quanto riguarda il benessere della pelle (soprattutto quella del viso) lo yogurt può apportare un’azione emolliente, idratante e lenitiva. Lo yogurt può aiutare a migliorare anche il benessere dei capelli, contro la secchezza, e quello del cuoio capelluto grazie alla sua possibile azione antiossidante.

Effetti collaterali e controindicazioni

Non si presentano particolari controindicazioni per quanto riguarda l’assunzione dello yogurt e la sua applicazione sulla pelle sotto forma di cosmetico. La percentuale inferiore di lattosio, rispetto al latte tradizionale, sembra dimostrarsi ben tollerata anche dai soggetti che soffrono di intolleranze e allergie. Nei casi più seri è tuttavia possibile optare per l’acquisto delle varianti di yogurt lattosio free. Tra gli effetti collaterali dello yogurt si trovano possibili casi di dissenteria, in presenza di un consumo eccessivo o di disturbi come la sindrome dell’intestino irritabile.

Acquisto e prezzo

Lo yogurt può essere acquistato a livello industriale sotto diverse forme. La più tradizionale è rappresentata da quella culinaria, disponibile in barattoli presso qualsiasi supermercato, alimentari, store digitali come Amazon. In campo cosmetico lo yogurt si trova aggiunto all’interno delle formule di creme, lozioni, machere, detergenti per la cura personale, shampoo, balsami e bagnoschiuma. I prezzi variano a seconda della marca aziendale, dell’eventuale certificazione Bio e dalla quantità, dimostrandosi piuttosto accessibile per il settore alimentare, variabile per quello cosmetico.

Condividi l'articolo:

Vuoi ricevere buoni sconto e novità sui prodotti naturali per la cura del viso?

LASCIACI IL TUO CONTATTO!

Complimenti! La registrazione è andata a buon fine!

Si è verificato un errore, riprova.

Clicca per accettare le condizioni di utilizzo dei dati personali presenti nella privacy policy di cremaviso.net. Lo staff userà queste informazioni esclusivamente per inviare comunicazioni su offerte e novità.

Utilizzando il sito, scrollando questa pagina o cliccando su un punto qualsiasi della pagina, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, per saperne di più e disattivare i cookie clicca su info. info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi