Borse sotto gli occhi: cause, rimedi naturali e della nonna

Le borse sotto gli occhi, oltre ad essere antiestetiche, indicano anche un ristagno di liquidi in quell’area del corpo. Ma cosa le causa? Quali sono i migliori rimedi naturali? Per saperne di più si può continuare a leggere questa pagina.

Le cause

Possono essere due i motivi per cui le borse degli occhi diventi gonfie e scure. Una, che forse è la più frequente, è la mancanza di riposo. L’affaticamento, la mancanza di sonno, l’ansia, lo stress, etc, possono essere la causa di un tale problema.

L’altra causa è una patologia, come l’allergia, l’ipertiroidismo, una congiuntivite, una malattia infettiva, un’alimentazione scorretta, etc, che possono creare dei ristagni di liquidi e, di conseguenza, gonfiori sotto le palpebre. Per sapere la causa di questo problema, in molti casi, è bene consultare il proprio medico.

I rimedi naturali e della nonna

Se la causa di tale problema è una patologia, il rimedio deve essere prescritto dal medico, ma per far sparire le borse, occorre un rimedio specifico. In farmacia sono disponibili diverse creme, alcune del tutto naturali che possono aiutare a migliorare e risolvere questo problema, ma chi lo desidera può ricorrere a rimedi naturali e/o della nonna. Una di quelle più usate, è sicuramente il gel all’aloe, dalle possibili proprietà lenitive ed antinfiammatorie.

Questi rimedi si possono preparare in casa, con semplici ingredienti che si usano quotidianamente oppure con prodotti acquistati in erboristeria. Uno dei rimedi a cui si ricorre di più, è quello degli impacchi freddi, da fare con del cotone o un asciugamano, con cui tamponare la zona interessata per alcuni minuti, ogni giorno.

Un altro impacco si può fare con degli infusi, preparati con erbe come la camomilla, la betulla o l’Eufrasia, da applicare sugli occhi e lasciar agire per quindici o venti minuti al giorno. Alla stessa maniera, si possono usare anche le buste di tè. Uno di questi infusi, si può preparare facendo bollire due cucchiai di foglie di nocciolo in acqua, lasciandolo poi in infusione per un quarto d’ora. Una volta raffreddato, si può applicare con dei dischetti sulle palpebre, tre volte al giorno, per cinque minuti a palpebra. Dopo aver applicato questo preparato, è necessario passare per il contorno occhi una crema dalle possibili proprietà drenanti, in modo da rendere la pelle più elastica e tonica.

Altro rimedio classico della nonna, è il cetriolo, che può aiutare a migliorare il benessere della pelle in caso di gonfiori. Per questo scopo, si può applicare una fettina per occhi, per quindici minuti, almeno due volte al giorno.

Chi ama usare gli oli essenziali, ne può preparare un mix proprio per questo problema, unendo due gocce di olio essenziale di lavanda, due di borragine ed una limone a dieci millilitri di olio nocciola spremuto a freddo. Una volta preparato, si potrà appoggiare una o due gocce di tale preparato nella zona interessata, picchettando fino all’assorbimento, con movimenti leggeri.

Cambiamenti nel proprio stile di vita

Oltre a questi rimedi, ci sono degli accorgimenti da fare, nel proprio stile di vita, per eliminare e prevenire nuovamente questo problema. Ad esempio, se le borse sotto gli occhi sono state causate da degli accumuli di liquidi in quell’area, si può favorire il loro drenaggio usando un cuscino alto.

Importante è anche l’alimentazione, che deve essere equilibrata, ricca di frutta, verdura ed acqua. Si dovrebbero, invece, evitare cibi troppo pesanti e ricchi di grassi, e bevande nervine come il tè e il caffè, che possono tenere svegli. E’ bene dormire otto o sette ore al giorno, fare attività fisica (preferibilmente all’aperto), non fumare ed evitare si esporsi per troppo al sole o a delle lampade abbronzanti.

Nella cura del proprio viso, si dovrebbero scegliere dei detergenti e delle creme, preferibilmente naturali, che possano tenere mantenere tonica ed elastica la pelle, e applicare uno scrub e/o una maschera purificante una o due volta alla settimana (a seconda del prodotto).

Condividi l'articolo:

Vuoi ricevere buoni sconto e novità sui prodotti naturali per la cura del viso?

LASCIACI IL TUO CONTATTO!

Complimenti! La registrazione è andata a buon fine!

Si è verificato un errore, riprova.

Clicca per accettare le condizioni di utilizzo dei dati personali presenti nella privacy policy di cremaviso.net. Lo staff userà queste informazioni esclusivamente per inviare comunicazioni su offerte e novità.

Utilizzando il sito, scrollando questa pagina o cliccando su un punto qualsiasi della pagina, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, per saperne di più e disattivare i cookie clicca su info. info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi