Con il termine dermatite si va ad indicare un processo infiammatorio di svariata natura non riconducibile spesso ad una causa precisa. La dermatite è una malattia cutanea riconducibile ad infezioni, problemi alimentari o allergie più o meno gravi.
Guide
In questa sezione del portale puoi trovare una serie di guide per la cura della pelle del viso. Sono presenti approfondimenti su specifiche problematiche, suggerimenti per scegliere il cosmetico più adatto e consigli per mantenere nel modo migliore possibile la salute della pelle, evitando la formazione di rughe, segni del tempo e macchie solari.
Di seguito trovi le guide più importanti per chi intende informarsi per la cura della propria pelle del viso:
Esistono cosmetici per dimagrire il viso? Quali sono e come si utilizzano?
Molto spesso, in seguito ad una dieta ben equilibrata, si riesce a perdere peso in molti punti del corpo ma, dimagrire sul viso, può essere difficile. In effetti spesso il volto continua a essere tondo e pieno, tratti che vogliamo correggere senza stravolgere la nostra bellezza. Le cause di questo problema sono di solito dovute in prevalenza a ritenzione idrica e addirittura agli effetti di determinati farmaci.
Psoriasi sulla pelle del viso: sintomi, cause e rimedi
La psoriasi è una malattia infiammatoria, che colpisce la pelle, ed affligge circa due milioni di Italia. Colpisce varie parti del corpo, viso compreso, ma per fortuna ci sono delle terapie da seguire, prescritte da un medico, e delle creme possono aiutare.
Macchie sulla pelle del viso: cosa sono, cause e rimedi
Ci sono diverse ragioni per cui sulla pelle del viso possono comparire delle macchie antiestetiche, di colore scuro e sparse per il viso ed il collo. Generalmente, la causa è l’eccessiva esposizione al sole, ma la loro insorgenza può dipendere anche da fattori esterni o interni. Ma qual’è il loro aspetto? Che cosa provoca la loro insorgenza e come si può rimediare? Scopriamolo in questo approfondimento.
Acne: cos’è, tipologie, cause e rimedi
L’acne è una patologia delle pelle che si verifica, soprattutto, sul viso sotto forma di bolle e accumuli di grasso, che colpisce nella maggior parte dei casi soggetti adolescenti, ma è anche possibile verificarla nei soggetti adulti, come acne tardiva o infettiva.
In questo articolo ti guiderò alla scoperta di questa problematica, partendo dalle principali cause fino ad arrivare ai rimedi migliori per eliminarla.
Gli effetti dei cambiamenti climatici sulla pelle del viso
Ci sono molte cose che possono influenzare i cambiamenti sulla pelle del viso, e la comparsa di rughe, macchie ed altri inestetismi. Una di queste è proprio il cambiamento climatico: sia il freddo che il caldo hanno effetti diversi sulla pelle e, a seconda della stagione, bisogna applicare i prodotti giusti, adatti al proprio tipo di pelle (che sia secca, grassa, normale, mista, etc).
Trattamenti per la pelle del viso con gli oli essenziali
L’aromaterapia, ovvero il ramo della fitoterapia che comprende l’uso degli oli essenziali, oltre ad alleviare i disturbi più comuni, soprattutto quelli legati allo stress, viene usata come trattamento di bellezza.
Eye yoga: il rimedio naturale contro le rughe?
Lo yoga degli occhi è molto di moda in quanto, grazie alla medicina ayurvedica, riesce a ridurre questo inestetismo e apportare energia ai propri occhi, una delle zone dove le rughe si sviluppano maggiormente.
I trattamenti ayurvedici per il viso
L’Ayurveda è l’antica medicina indiana, che si basa su una profonda conoscenza del corpo e delle sua relazione con la mente. Essa non è solo una scienza medica, ma anche una sorta di filosofia (e psicologia), e si può usarla anche per curare la bellezza del corpo e del viso.
I prodotti da non usare sul viso
La pelle del viso, può presentare numerose patologie e può essere completamente differente come grassa, mista, sensibile ed impura. Proprio perchè non si presenta mai uguale, ci sono dei prodotti o dei componenti che non andrebbero mai utilizzati, neanche una volta, sul viso e collo.