Il siero viso illuminante è il prodotto fondamentale per ogni donna che ama truccarsi o che, semplicemente, desidera essere radiosa. Un cosmetico da tenere sempre a portata di mano, nella trousse in borsetta.
Indice pagina
Cos’è e come si utilizza?
Il siero viso illuminate è un mix di estratti naturali e principi attivi con il preciso scopo di illuminare, ringiovanire. Al tatto è molto liquido, ne serve una piccolissima quantità.
Gli utilizzi di questa miscela sono svariati. Una dose può essere mischiata con il fondotinta e/o la crema viso giorno per aumentare la luminosità del viso. Applicata sopra il fondotinta nei punti scuri per dare un tono in più, oppure su zigomi, naso, arcata sopraccigliare e contorno labbra per evidenziare i tratti.
Consigliata l’applicazione prima della crema giorno per nutrire, idratare e proteggere dal sole. Prima della crema notte, come intensificatore di luminosità ed ad azione preventiva.
Proprietà e benefici
La parola d’ordine di questo siero è illuminazione. Efficace anche contro le macchie. Applicare direttamente sulla macchia stessa, sull’ingiallimento del contorno labbra dovuto alla nicotina, ai nei e alle lentiggini come protezione.
Pelle più radiosa, giovane, luminosa e vitale sono i possibili benefici del costante utilizzo del siero.
Gli ingredienti
Nella composizione base di un buon siero illuminante non possono mancare i ceramidi. Essi sono contenuti nella barriera lipidica, uno dei componenti principali dello stato corneo, contribuiscono a mantenere integra la struttura cellulare in quanto si insediano nel tessuto interstiziale. Mantengono l’elasticità e il tono muscolare.
Pigmenti naturali, agenti perlanti e polveri opacizzanti sono altri ingredienti fondamentali del siero. Ulteriori principi attivi che donano lucentezza ed un incarnato omogeneo e limpido sono castagna, riso ed agrumi.
Essenziali sono gli Alfaidrossiacidi (AHA) esfolianti naturali derivati dalla frutta, essi effettuano un gommage dolce nel derma, possono aiutare ad eliminare le cellule ormai morte, la cute può apparire istantaneamente più radiosa ed uniforme.
Resine affinanti come quella della Mirra, hanno possibili proprietà astringenti nei pori dilatati, creando un possibile effetto levigato e liscio immediato alla sua stesura. La vitamina C, può aiutare a schiarire ed uniformare il colorito.
Alcune delle cause della mancanza di luminosità del viso sono la mancanza d’ idratazione e problematiche nel microcircolo. Per riattivare il microcircolo linfatico estratti di ginseng, caffeina, zenzero, cannella,te verde e rosmarino sono un ottimo sostegno. Per aumentare l’idratazione oltre ad una regolare assunzione di acqua, un aiuto importante si trova nell’acido ialuronico. Esso ha il potere di trattenere i liquidi nel derma. Una pelle nutrita ed idratata risulta viva e luminosa.
La routine quotidiana è fondamentale per mantenere questo stato di salute cutaneo. Inserire una volta a settimana un gommage ed una maschera, sempre con gli stessi principi attivi.
Come scegliere un buon siero
Per scegliere un buon siero illuminante è importante leggere attentamente gli INCI sulla confezione e basarsi sullo stato di salute della pelle.
Per utilizzarlo come illuminante post make-up i componenti di ceramidi, pigmenti, agenti perlanti e polveri opacizzanti devono essere in maggior quantità.
Se l’effetto desiderato è apparire più luminose senza l’applicazione di fondotinta o creme colorate, acido ialuronico, vitamina C sono la base perfetta per ottenere ciò che si desidera.