La maschera viso per pelle sensibile è un ottimo alleato per il benessere del derma e della normalità del pH della pelle. Questo cosmetico è stato studiato appositamente al fine di dare un supporto maggiore a quelle che sono le normali azioni che devono essere svolte durante la beauty routine quotidiana.
Pelle sensibile: che cos’è?
La pelle sensibile è considerata come una vera e propria patologia: infatti risulta essere intollerante alla maggior parte degli agenti chimici ed esterni (come vento, polvere, pioggia…).
Il suo problema principale è non avere lo strato di pelle in grado di proteggerla, che di solito si crea grazie allo sviluppo di sebo: non esiste la barriera e ogni tipologia di agente penetra indisturbato attraverso il derma, rendendo la pelle difficile da trattare e curare.
Questo tipo di pelle si manifesta con:
- secchezza
- disidratazione
- irritazione
- prurito
- desquamazione
- bruciore
E’ indispensabile che questo tipologia di pelle venga trattata con soli cosmetici naturali e sia sempre purificata, al fine di non peggiorare la sua situazione attuale. Una maschera viso per pelle sensibile è ciò che rende ancora più importante la beauty routine: applicata una volta alla settimana con costanza e determinazione, per ottenere ogni tipo di beneficio.
Proprietà ed utilizzo della maschera viso per pelle sensibile
La maschera viso per pelle sensibile è indispensabile per alcune azioni che devono essere effettuate, al fine di riportare la pelle del viso da sensibile a normale.
Questo tipo di prodotto può aiutare a:
- riequilibrare il pH della pelle
- ricreare lo strato protettivo, con lo sviluppo corretto del sebo
- idratare, curare ed eliminare ogni tipo di desquamazione
- utilizzare ingredienti che possano levigare, calmare e purificare la pelle senza danneggiarla
- ridurre il prurito
- ridurre la secchezza
Ingredienti
Gli ingredienti che vengono utilizzati per comporre la maschera viso per pelle sensibile, sono gli stessi che si impiegano nella creazione di creme e altri detergenti per il viso.
Le loro proprietà presentano possibili azioni addolcenti, emollienti, idratanti e purificanti adatte nella creazione del film lipidico per la protezione della pelle contro gli agenti esterni.
Tra i migliori troviamo:
- Olio di Cocco: ingrediente naturale, può aiutare a migliorare l’idratazione;
- Olio di Jojoba: può favorire la creazione di una barriera protettiva naturale che riesce a riportare il livello di pH all’originale;
- Camomilla: a possibile azione calmante naturale;
- Malva: esattamente come la camomilla ha un possibile potere calmante ed idratante;
- Miele: dal possibile effetto antibatterico, antinfiammatorio naturale;
- Yogurt: rinfrescante, ingrediente ideale per ogni tipologia di maschera viso;
- Burro di Karitè: può aiutare a nutrire, idratare migliorare il benessere della pelle dalla secchezza acuta e desquamazione. Ottimo alleato.
Le migliori maschere per pelle sensibile
Le case cosmetologiche leader nel settore, ogni giorno si occupano di studiare nuove soluzioni per creare le maschere viso più adatte ad una problematica così diffusa e fastidiosa come la pelle sensibile. Tra le migliori vi è sicuramente la maschera viso allo yogurt, può aiutare a nutrire ed idratare la pelle e depurarla dagli agenti esterni.
Anche in casa si può avere la possibilità di creare una maschera viso per pelle sensibile, scegliendo gli stessi ingredienti che i professionisti del campo utilizzano per la creazione dei cosmetici innovativi.
- Procedimento: come occorrente sarà sufficiente avere 1 cucchiaio di miele, 1 barattolo di yogurt bianco, 1 cucchiaino di avena e 4 gocce di olio essenziale di lavanda. Mescolare tutti gli ingredienti insieme, sino ad ottenere un impasto omogeneo. Questo va applicato direttamente sul viso, con un piccolo massaggio al fine di riattivare la circolazione del sangue. Venti minuti di posa e risciacquo con acqua tiepida. Da ripetere una volta alla settimana.