La maschera viso purificante è ideale per le pelli impure, che presentano molte infiammazioni e, di conseguenza, la formazione di brufoli, acne e punti neri. Questa tipologia di maschere, può aiutare a sostenere il benessere, bellezza e idratazione.
Utilizzo, tipologie e proprietà
Le maschere viso purificanti, possono aiutare la pelle ad eliminare il sebo in eccesso, liberando i pori e restringendoli, grazie ad alcuni componenti che lavorano direttamente su questo tipo di pelle.
Purificare il viso, significa anche eliminare tutto ciò che possa essere tossico per lo stesso, ma non solo smog ed agenti atmosferici, ma anche cibo ed idratazione mancante.
Le maschere per pelli impure, agiscono sulla pelle, quando questa si presenta:
- spenta e opaca
- colorito grigio
- con acne, punti neri, brufoli
- secca
- con alcuni solchi come rughe
- desquamata
Le maschere viso per pelli impure, possono essere di diversi tipi, ma il loro scopo è unico, ovvero lavorare esternamente ed internamente, possono aiutare a liberare i pori dalle varie impurità, restringere quest’ultimi e successivamente idratare la pelle.
Composizione ed ingredienti
Le maschere viso purificanti, hanno una composizione, di norma, naturale ed utilizzano gli ingredienti specifici, che possono aiutare la pelle ad eliminare le impurità, restituendone il normale colorito e luminosità.
Gli ingredienti, che le maschere viso purificanti, dovrebbero avere all’interno della loro composizione, sono:
- Argilla bianca o verde: un rimedio naturale, dalle mille proprietà che può aiutare ad assorbire il sebo in eccesso, ha una possibile azione esfoliante, restringe i pori, riduce i gonfiori e aiuta ad elimina le infiammazioni.
- Tè verde: a possibile effetto antiossidante naturale, antinfiammatorio e ricco di Vitamina E e C.
- Miele: antibiotico naturale, può aiutare a purificare la pelle e restringere i pori.
- Limone: dalla possibile azione purificante, schiarente, antinfiammatorio naturale, antibatterico e astringente.
- Yogurt bianco: dal possibile effetto esfoliante, astringente e purificante.
- Bardana: dalla possibile azione antinfiammatoria, astringente, purificante e antibatterica.
- Ortica: dalla possibile azione antinfiammatoria e antibatterica, purificante, astringente.
- Avocado: dal possibile effetto purificante per la pelle, antinfiammatoria ed astringente.
- Cetriolo: dal possibile effetto rinfrescante e astringente.
- Aloe Vera: dalla possibile azione rinfrescante, purificante, astringente, antibatterica e levigante.
Come scegliere la maschera viso purificante
La maschera viso purificante, deve essere scelta previo controllo della tipologia della propria pelle: questo tipo di maschera è adatta, alle pelli impure, che presentano infiammazioni, punti neri e brufoli. Si possono utilizzare come coadiuvante all’igiene e all’alimentazione corretta, trattamenti mirati nella lotta contro gli inestetismi.
Le migliori maschere viso purificanti
Per scegliere la maschera migliore, il consiglio è sempre quello di farsi consigliare dal proprio dermatologo, farmacista ed erborista di fiducia: noi, possiamo consigliarvi quelle migliori e più vendute sul mercato, che danno ottimi risultati per purificare al meglio la propria pelle.
- Black Mask: una maschera per pelli impure di colore nero, che con l’alternativa formula peel off, può aiutare ad eliminare le impurità. Leggi la recensione completa di Black Mask.
- Maschera Argilla Purificante della Vichy
: può aiutare ad eliminare l’eccesso di sebo.
- Maschera Purificante Attiva effetto Mat della Nivea
: grazie ai suoi cristalli, può aiutare a favorire la rigenerazione della pelle, eliminando il sebo in eccesso.
- Clereance Mask Gommage della Avene
: argilla e acqua termale, può aiutare a purificare e restringere i pori, donando alla pelle un nuovo aspetto luminoso ed idratato. Ideale per ogni tipo di età ed ogni tipo di pelle.